Salta al contenuto principale
Canesten Logo
Gyno-Canestest-Autotest-Vaginale Logo
Gyno-Canesten-Monodose Logo
Gyno-Canesten Logo
Gyno-Canesten-Inthima-cosmetic-lenitiva Logo
Gyno-Canesflor Logo
Gyno-Canesbalance Logo
Home

CH Main menu

  • Salute Intima
    intimate-health
    • Salute Intima
      • Candidosi
      • Vaginosi Batterica
      • Igiene Intima
      • Scopri i servizi per te
      • Micosi vaginale
    • Conosciti Meglio
      • Candida, uomo e rapporti sessuali
      • Perché viene la candida
      • Secchezza vaginale
      • Candida e alimentazione
      • Ciclo mestruale
      • Cistite: sintomi, cause e trattamenti 
    • Prodotti
      • Spot Tv
  • Cura Dei Piedi E Della Pelle
    Feel good in your skin
    • Cura Dei Piedi E Della Pelle
      • Tigna
      • Pityriasis Versicolor
      • Piede D'atleta
      • Micosi Delle Unghie
    • Conosciti Meglio
      • Funghi della pelle, come riconoscerli
      • Calli
      • Pelle secca o piede d'atleta
      • Verruche
      • Clotrimazolo
      • Infezione micotica: origine, sintomi e trattamenti
      • Micosi della pelle: come riconoscerla e trattarla
      • Prurito: perché talvolta la pelle prude?
    • Prodotti
  • Scopri I Prodotti Canesten
  • Contatti

Cerca

Bayer Cross Logo
  1. Home
  2. Cura dei Piedi e della Pelle
  3. Funghi della pelle, come riconoscerli: tutti i sintomi

In questo articolo:

  • I sintomi delle micosi cutanee su viso e corpo
  • Micosi della pelle: Quali sono i sintomi
  • Infezioni micotiche cutanee: riconoscere precocemente i segni
  • Cambiamenti improvvisi della pelle
  • Piede d’atleta: arrossamento nei punti tipici
  • Micosi delle mani
  • Micosi delle unghie: attenzione alla posizione
  • Micosi della pelle: segni su zone con peli
  • Alleviare i sintomi delle micosi cutanee
  • Cause e tipi di micosi cutanee

Funghi della pelle: riconoscere precocemente i segni – sintomi e trattamento 

 

Le micosi cutanee sono una malattia infettiva comune che colpisce le persone di tutte le età e, nella maggior parte dei casi, non sono pericolose per la vita. Tuttavia, i sintomi che le accompagnano sono spesso spiacevoli e possono influire in maniera significativa sulla qualità della vita. Scopriamo i diversi tipi di micosi cutanee, i sintomi e come possiamo intervenire a casa agendo sulle regioni pruriginose e squamose della pelle in diverse parti del corpo. 

I sintomi delle micosi cutanee su viso e corpo 

Le infezioni micotiche cutanee che interessano il viso e il corpo sono causate da funghi filamentosi. La cosiddetta dermatomicosi colpisce le aree con più peli, così come le regioni caratterizzate dalla crescita di peli molto sottili. Nel tipico decorso della malattia, gli agenti patogeni penetrano nelle aree superiori dei follicoli piliferi provocando un’infiammazione localizzata del follicolo pilifero. Il fungo si diffonde nello strato superiore delle cellule cornee della pelle e attacca gradualmente altri follicoli piliferi. Di conseguenza, si sviluppano zone infiammate, arrossate e a forma di disco, che di solito si desquamano solo leggermente e si espandono dal centro verso l’esterno. Se la malattia progredisce in modo incontrollato, i punti iniziali a forma di anello dell’infezione possono confluire l’uno nell’altro e formare ampie aree infiammate. 

Infezioni micotiche cutanee: riconoscere precocemente i segni 

I patogeni micotici si diffondono velocemente quando trovano condizioni di vita favorevoli. Di conseguenza, scatenano infiammazioni della pelle o delle unghie in modo rapido e con una certa frequenza. Prima si riconoscono i segni di un’infezione, prima si può reagire e avviare il trattamento. In questo modo è possibile evitare che il fungo si diffonda precocemente sulla superficie cutanea e che compaiano i sintomi tipici, come arrossamento, desquamazione e prurito. Un trattamento tempestivo e persistente può sopprimere l’attività dei germi e impedire che i segni dell’infezione micotica della pelle si manifestino di nuovo al termine della terapia. 

Cambiamenti improvvisi della pelle 

Macchie ben definite su aree normalmente coperte dai vestiti possono essere considerate segni di un’infezione micotica cutanea. La malattia può interessare, ad esempio, i piedi, la regione inguinale, il tronco, le braccia e le gambe, ma anche la testa e il viso. 

Piede d’atleta: arrossamento nei punti tipici 

È facile riconoscere l’inizio del piede d’atleta perché quasi sempre si manifesta innanzitutto come arrossamento tra le dita dei piedi. Allo stesso tempo, sono presenti prurito intenso, desquamazione e vesciche. 

Micosi delle mani 

Se si manifestano all’improvviso sintomi quali arrossamento e prurito sulla mano, ciò può indicare una micosi cutanea. In questo caso la malattia è di solito causata da un agente patogeno appartenente alla famiglia dei funghi filamentosi. È particolarmente evidente se, nel caso dei funghi della pelle, i sintomi compaiono poco dopo un’attività intensa, come praticare sport che prevedano l’uso di una racchetta. È inoltre tipico dell’infezione il fatto che la mano utilizzata meno spesso non presenti all’inizio i sintomi e che l’infezione si manifesti solo dopo la presenza della malattia per un certo periodo. 

Micosi delle unghie: attenzione alla posizione 

La micosi delle unghie non è tanto un arrossamento quanto una decolorazione da biancastra a giallo-marrone delle unghie. Con il progredire della malattia, la lamina ungueale diventa fragile perché i germi penetrano in profondità nelle cellule cornee. Anche se i primi segni dell’infezione sono piuttosto impercettibili, la situazione può cambiare rapidamente. È possibile riconoscere precocemente l’infezione perché le alterazioni dell’unghia si diffondono dai bordi e dal margine libero dell’unghia fino alla parete ungueale. 

Micosi della pelle: segni su zone con peli 

Se i sintomi delle micosi cutanee si concentrano su una parte del corpo che presenta peli, come la testa o la barba, il petto e la regione degli avambracci negli uomini, i patogeni micotici possono penetrare in profondità nei follicoli piliferi e causare gravi sintomi di infezione, talvolta accompagnati da febbre e da una sensazione di malessere generale. 

Alleviare i sintomi delle micosi cutanee 

I patogeni micotici sono resistenti e spesso si rifugiano in aree inaccessibili del corpo, dove talvolta resistono al trattamento per lunghi periodi di tempo. Un’infezione persistente e di conseguenza una lunga terapia possono ridurre notevolmente la qualità della vita delle persone colpite. Prima si inizia a combattere l’infezione, prima si trarrà beneficio dal risultato del trattamento e si potrà sperimentare una riduzione del prurito, un migliore aspetto della pelle e un maggiore benessere fisico. 

Le farmacie offrono una serie di farmaci con cui combattere i sintomi delle micosi della pelle in modo mirato, a seconda del tipo di malattia e delle regioni del corpo interessate. I farmaci antimicotici svolgono un ruolo fondamentale in tutti i trattamenti: impediscono ai patogeni micotici di moltiplicarsi e combattono l’infezione. In ogni caso, sono disponibili farmaci che si adattano alle diverse aree di applicazione. 

Tra gli antimicotici ad esempio, troviamo il bifonazolo, adatto al trattamento delle micosi della pelle e dei piedi.  Se si sospetta una micosi è sempre opportuno chiedere un consulto a un dermatologo per risolvere l'infezione seguendo il corretto trattamento.

Attenzione a camminare a piedi nudi!  


Cause e tipi di micosi cutanee 

L’infezione micotica della pelle può interessare i piedi, le mani, la regione inguinale, le braccia e le gambe, ma anche il viso e la testa. I sintomi della malattia si sviluppano quando i patogeni micotici si moltiplicano sulla pelle senza incontrare ostacoli. Se il sistema immunitario non è in grado di combatterli efficacemente, si diffondono nello strato corneo superiore della pelle e scatenano i sintomi tipici dell’infiammazione, come macchie rosse e prurito. 

Le infezioni micotiche cutanee con decorso superficiale della malattia, chiamata tinea superficialis, sono la forma più comune della malattia. Si manifestano con particolare frequenza sui piedi e nella zona delle unghie. E la spiegazione è semplice: nelle piscine, nelle saune o nelle docce pubbliche, dove c’è un grande viavai di persone e il calore e l’umidità sono elevati, i funghi trovano un terreno di coltura ideale. Camminare a piedi nudi in questi posti aumenta di molto la probabilità di contrarre il piede d’atleta o la micosi delle unghie. I patogeni micotici possono sopravvivere a lungo, anche in condizioni sfavorevoli, finché non trovano un ospite adatto. Pertanto, la trasmissione degli agenti patogeni da una persona all’altra avviene attraverso gli oggetti infetti. Altri vettori di infezione sono gli animali domestici e di grossa taglia: i germi possono depositarsi sul pelo di cani, gatti o conigli o passare all’uomo attraverso il contatto con il bestiame. La comparsa dei sintomi di un’infezione dipende, però, dalla capacità del sistema immunitario. 

Scopri di più

gruppo di amici e amiche corre all'aperto

Tigna

La tinea della cute (il cui nome medico è tinea corporis) è un’infezione micotica dello strato superficiale della cute, provocata da un gruppo di funghi detti dermatofiti.

Scopri di più
piedi di persone che corrono all'aperto

Piede d'atleta

Il piede d’atleta (il cui nome medico è tinea pedis) è il termine d’uso comune per l’infezione dei piedi o delle dita dei piedi provocata da un gruppo di funghi detti dermatofiti.

Scopri di più
piedi camminano su SlackLine

Verruche

Le verruche sono infezioni della pelle causate da virus della famiglia del papilloma virus umano (HPV).

Scopri di più
piedi camminano su SlackLine

Micosi delle Unghie

Onicomicosi è il termine medico di uso comune con cui si indica un’infezione dell’unghia causata principalmente da una classe di funghi detti dermatofiti.

Scopri di più
funghi della pelle

Funghi della pelle, come riconoscerli: tutti i sintomi

I funghi della pelle sono di differenti tipologie e ogni fungo può colpire una parte specifica del corpo.

Scopri di più
piedi di ragazza sul bordo di una vasca da bagno

Igiene e Infezioni Fungine

Le infezioni micotiche cutanee sono fra le prime dieci infezioni più diffuse a livello mondiale.

Scopri di più

PRODOTTI

SERVIZI

Footer Center

  • Salute Intima
    • Candidosi
    • Vaginosi Batterica
    • Igiene Intima
    • Conosciti meglio
    • Cistite
    • Candida, uomo e rapporti sessuali
    • Perché viene la candida
    • Secchezza vaginale
    • Candida e alimentazione
    • Ciclo mestruale
  • Cura dei piedi e della pelle
    • Tigna
    • Pityriasis Versicolor
    • Piede d’atleta
    • Micosi delle Unghie
    • Calli
    • Pelle secca o piede d'atleta
    • Funghi della pelle, come riconoscerli
    • Verruche
  • Scopri i prodotti Canesten
    • Prodotti per la salute intima
    • Prodotti per la cura della pelle
    • Valuta la tua salute intima
    • Spot TV
    • Bayer Group
    • Contatti
    • Regolamento operazione a premi “Acquista Bayer online e ricevi fantastici gadget! 2”
    • Regolamento operazione a premi “Acquista Bayer online e ricevi fantastici gadget! 6”

Copyright © Bayer. All rights Reserved

ALWAYS READ THE LABEL!

Gyno-Canesten 2% crema vaginale, Gyno-Canesten compresse vaginali: sono medicinali a base di clotrimazolo. Leggere attentamente i fogli illustrativi. Gyno-Canesten monodose è un medicinale senza obbligo di prescrizione (SOP) a base di clotrimazolo che può essere consegnato solo dal farmacista. Ascolta il tuo farmacista. Leggere attentamente il foglio illustrativo. Gyno-Canesbalance è un dispositivo medico CE 0344. Leggere attentamente le avvertenze o le istruzioni per l'uso. Gyno-Canestest è un dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0483. Leggere attentamente le avvertenze o le istruzioni per l'uso. Non prendere alcuna decisione di rilevanza medica senza prima consultare il medico. Gyno-Canesflor è un dispositivo medico CE 0425. Leggere attentamente le avvertenze o le istruzioni per l'uso. Gyno-Canesten Inthima cosmetic Lenitivo è un cosmetico. Canesten 1% Crema, Canesten 1% polvere cutanea, Canesten 1% spray cutaneo: sono medicinali a base di clotrimazolo. Leggere attentamente il foglio illustrativo. Canesten Unidie è un medicinale a base di bifonazolo. Indicato per gli adulti. Leggere attentamente il foglio illustrativo.

Footer Bottom

  • Autorizzazione Ministeriale del 21/07/2023. L’autorizzazione ministeriale si riferisce solo al messaggio pubblicitario
  • Sitemap
  • Bayer Italia
  • Bayer Global
  • Dichiarazione sulla privacy
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Note dell’editore