Salta al contenuto principale
Canesten Logo
Gyno-Canestest-Autotest-Vaginale Logo
Gyno-Canesten-Monodose Logo
Gyno-Canesten Logo
Gyno-Canesten-Inthima-cosmetic-lenitiva Logo
Gyno-Canesflor Logo
Gyno-Canesbalance Logo
Home

CH Main menu

  • Salute Intima
    intimate-health
    • Salute Intima
      • Candidosi
      • Vaginosi Batterica
      • Igiene Intima
      • Scopri i servizi per te
      • Micosi vaginale
    • Conosciti Meglio
      • Candida, uomo e rapporti sessuali
      • Perché viene la candida
      • Secchezza vaginale
      • Candida e alimentazione
      • Ciclo mestruale
      • Cistite: sintomi, cause e trattamenti 
    • Prodotti
      • Spot Tv
  • Cura Dei Piedi E Della Pelle
    Feel good in your skin
    • Cura Dei Piedi E Della Pelle
      • Tigna
      • Pityriasis Versicolor
      • Piede D'atleta
      • Micosi Delle Unghie
    • Conosciti Meglio
      • Funghi della pelle, come riconoscerli
      • Calli
      • Pelle secca o piede d'atleta
      • Verruche
      • Clotrimazolo
      • Infezione micotica: origine, sintomi e trattamenti
      • Micosi della pelle: come riconoscerla e trattarla
      • Prurito: perché talvolta la pelle prude?
    • Prodotti
  • Scopri I Prodotti Canesten
  • Contatti

Cerca

Bayer Cross Logo
  1. Home
  2. Salute Intima
  3. Conosciti Meglio
  4. Igiene intima: tutti i segreti per prevenire la candida

In questo articolo:

  • La routine per una corretta igiene intima
  • Pulizie e i saponi intimi per prevenire e curare la candida
  • Igiene intima? Non solo cura del corpo
  • Conclusioni

Igiene intima: tutti i segreti per prevenire e curare la candida 

L’igiene intima è un tema importante e spesso sottovalutato. Una routine sbagliata, infatti, può favorire gli squilibri che causano candidosi e vaginiti. In questo articolo chiariremo insieme quali sono i fattori da considerare per una corretta igiene intima e come l’utilizzo di detergenti non aggressivi per la tua pelle ti consenta di prevenire lo sviluppo di batteri e funghi come la Candida albicans.

La routine per una corretta igiene intima 

Innanzitutto, prima e dopo esser andati in bagno è importante lavarsi le mani. Le mani infatti sono piene di microrganismi che possono destabilizzare la flora vaginale e provocare la candidosi. Per quanto riguarda l’igiene intima, dopo aver evacuato o urinato, è importante lavare la regione esterna o, se non fosse possibile, utilizzare la carta igienica. Anche con la carta igienica è importante fare attenzione e procedere sempre con movimento dalla vagina all’ano, in questo modo si evita che i batteri delle feci, situati nella zona dell’ano, vengano portati verso la vagina. Per evitare l’alterazione delle mucose vaginali e del pH della pelle sarebbe ottimale effettuare la pulizia delle parti intime non più di due volte al giorno.

Pulizie e i saponi intimi per prevenire e curare la candida 

Quando si parla di lavare le zone intime, esistono alcuni accorgimenti importanti da considerare. Innanzitutto un’eccessiva igiene e lavande vaginali possono creare squilibri nella flora vaginale ed andare a colpire anche i batteri “buoni” che combattono la candida. E’ importante scegliere detergenti intimi con pH fisiologico e asciugare con panni puliti e morbidi l’area dopo l’igiene personale. Per prevenire lo sviluppo di infezioni occorre anche considerare l’evolversi del proprio corpo con gli anni: è necessario avere la consapevolezza che le mucose nel corso della vita si modificano e che di conseguenza, anche i detergenti da utilizzare sono differenti.

donna con prodotti igiene in mano

Igiene intima? Non solo cura del corpo 

L’igiene intima non riguarda solo l’utilizzo di prodotti per la cura e la detersione del corpo ma anche di saponi utilizzati per gli indumenti intimi. Questa tipologia di prodotti può lasciare residui sui nostri vestiti e comportare un’alterazione della flora batterica, causando lo svilupparsi di infezioni. È fondamentale anche cambiare l’intimo dopo lo sport oppure dopo la piscina. Infatti, se i genitali restano esposti per troppo tempo al sudore o al cloro della piscina, possono essere soggetti ad agenti aggressivi che favoriscono lo svilupparsi di infezioni come la candida.

Conclusioni 

Nella prevenzione di candidosi e vaginiti è molto importante guardare all’igiene intima femminile a 360°, dedicando particolare cura alle parti intime e utilizzando detergenti ad hoc, sia per l’igiene personale che per la pulizia degli indumenti.

Scopri di più

ragazza bionda con maglione rosa sorride all'aperto

Candidosi

La comune infezione da lieviti della vagina, detta candidosi, è un tipo di vaginite: ovvero un’infiammazione della vagina. Quando questa infiammazione interessa anche l’area della vulva, l’infezione prende il nome di vulvovaginite

Scopri di più
ragazza con sciarpa e cappello ride all'aperto

La Cistite

Il termine medico cistite indica l’infiammazione della vescica. La sensazione di dover urinare più spesso e l’accusare disagio o anche dolore durante la minzione sono due dei principali sintomi che indicano che potresti avere la cistite.

Scopri di più
due ragazze corrono all'aperto

Vaginite

Si chiama genericamente vaginite una infiammazione acuta o cronica della vagina, parte dell'apparato genitale femminile, a volte estesa anche al collo dell’utero

Scopri di più
ragazza con giacca nera si tocca il collo e sorride

Vaginosi batterica

Il nome vaginosi batterica può destare preoccupazione, ma si tratta di una malattia molto comune e facile da trattare.

Scopri di più
ragazza sorridente mangia frutta col cucchiaino

Perché viene la candida? Scopri tutte le cause scatenanti

La candidosi è un tipo di vaginite causata dalla riproduzione eccessiva del fungo saprofita Candida albicans, presente normalmente nell’organismo umano.

Scopri di più
ragazzo e ragazza che mangiano e ridono insieme

Candida, uomo e rapporti sessuali

L’infezione da candida maschile può essere asintomatica o comparire attraverso sintomi simili a quelli dell’infezione femminile: arrossamento, gonfiore, prurito, bruciore, difficoltà nella minzione.

Scopri di più

PRODOTTI

SERVIZI

Footer Center

  • Salute Intima
    • Candidosi
    • Vaginosi Batterica
    • Igiene Intima
    • Conosciti meglio
    • Cistite
    • Candida, uomo e rapporti sessuali
    • Perché viene la candida
    • Secchezza vaginale
    • Candida e alimentazione
    • Ciclo mestruale
  • Cura dei piedi e della pelle
    • Tigna
    • Pityriasis Versicolor
    • Piede d’atleta
    • Micosi delle Unghie
    • Calli
    • Pelle secca o piede d'atleta
    • Funghi della pelle, come riconoscerli
    • Verruche
  • Scopri i prodotti Canesten
    • Prodotti per la salute intima
    • Prodotti per la cura della pelle
    • Valuta la tua salute intima
    • Spot TV
    • Bayer Group
    • Contatti
    • Regolamento operazione a premi “Acquista Bayer online e ricevi fantastici gadget! 2”
    • Regolamento operazione a premi “Acquista Bayer online e ricevi fantastici gadget! 6”

Copyright © Bayer. All rights Reserved

ALWAYS READ THE LABEL!

Gyno-Canesten 2% crema vaginale, Gyno-Canesten compresse vaginali: sono medicinali a base di clotrimazolo. Leggere attentamente i fogli illustrativi. Gyno-Canesten monodose è un medicinale senza obbligo di prescrizione (SOP) a base di clotrimazolo che può essere consegnato solo dal farmacista. Ascolta il tuo farmacista. Leggere attentamente il foglio illustrativo. Gyno-Canesbalance è un dispositivo medico CE 0344. Leggere attentamente le avvertenze o le istruzioni per l'uso. Gyno-Canestest è un dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0483. Leggere attentamente le avvertenze o le istruzioni per l'uso. Non prendere alcuna decisione di rilevanza medica senza prima consultare il medico. Gyno-Canesflor è un dispositivo medico CE 0425. Leggere attentamente le avvertenze o le istruzioni per l'uso. Gyno-Canesten Inthima cosmetic Lenitivo è un cosmetico. Canesten 1% Crema, Canesten 1% polvere cutanea, Canesten 1% spray cutaneo: sono medicinali a base di clotrimazolo. Leggere attentamente il foglio illustrativo. Canesten Unidie è un medicinale a base di bifonazolo. Indicato per gli adulti. Leggere attentamente il foglio illustrativo.

Footer Bottom

  • Autorizzazione Ministeriale del 21/07/2023. L’autorizzazione ministeriale si riferisce solo al messaggio pubblicitario
  • Sitemap
  • Bayer Italia
  • Bayer Global
  • Dichiarazione sulla privacy
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Note dell’editore