Salute Intima

Salute Intima

Salute Intima

L’igiene intima rappresenta un aspetto importante per la donna e per il mantenimento dell’ecosistema vaginale.

Salute e Igiene Intima

La salute intima è alla base del benessere di tutte le donne, anche in menopausa e, per non incorrere in problemi, è importante seguire delle piccole norme igieniche: scegliere biancheria intima di cotone o assorbenti anallergici durante il ciclo mestruale sono buone abitudini, lavarsi dopo aver avuto un rapporto sessuale, fare attenzione a seguire una dieta bilanciata e con pochi zuccheri, evitare l’utilizzo di troppe lavande vaginali (che possono provocare secchezza vaginale), evitare il bagno troppo caldo. 

Tuttavia, per non incorrere in qualsiasi problema intimo serve di più: bisogna assicurarsi una corretta igiene intima. L’ecosistema vaginale, infatti, si basa su un delicato equilibrio che vede i batteri buoni (lattobacilli) contrastare la proliferazione di quelli nocivi presenti nel nostro organismo. L’alterazione di questo delicato equilibrio può comportare disturbi come la candidosi o la vaginosi batterica, che si manifestano con fastidiosi sintomi come perdite intime dense, biancastre e con odori sgradevoli, irritazioni, prurito, infiammazione e dolore durante i rapporti sessuali. Le cause che concorrono allo sviluppo di queste patologie sono le più svariate e anche l’utilizzo di un detergente intimo troppo aggressivo può risultare dannoso per la flora batterica della vagina. Per questo, la scelta del detergente per la propria igiene quotidiana è fondamentale per la salute intima.